LO STUDIO
Lo Studio Araldico Pasquini è specializzato in ricerche di eredi e genealogiche, creazione e registrazione di stemmi, ricerche onomastiche, consulenze nobiliari e cavalleresche.
Lo studio è diretto da Sebastiano Pasquini, iscritto nel Ruolo Periti alla Camera di Commercio di Chieti, Voce Scritture antiche ed araldiche, voce genealogia.
Fondatore e curatore del Registro Araldico Italiano, lo studio è localizzato in Abruzzo ed effettua ricerche e consulenze in tutta Italia e svolge da vari anni attività di consulenza genealogica e collabora con tribunali, studi legali e società di genealogia di tutto il mondo.
I servizi dello studio

Araldica
Lo studio provvede sia alla realizzazione di stemmi, che alla loro registrazione e si occupa anche di consulenze e ricerche araldiche

Genealogia
Lo studio si occupa sia di genealogia successoria, che fondiaria, che familiare. Oltre all'albero genealogico è possibile ricevere anche il libro di famiglia.

Nobiltà ed onorificenze
Oltre a verificare se i vostri avi avessero titoli nobiliari o una distinta civiltà, è possibile anche scoprire se hanno ricevuto onorificenze.

Cognomi
Partendo dall'etimologia di un cognome è possibile svilupparne anche la storia documentata o la distribuzione geografica.
Lo stemma dello studio
Lo stemma dello studio è composto da uno scudo accartocciato di stile rinascimentale, con sfondo di tannè scuro, caricato da una quercia sradicata, sormontata da due gigli d'oro e da un cerchio (o tortello) con l'agnello pasquale presente nello stemma della famiglia Pasquini.
La quercia (o rovere) richiama la genealogia, i gigli l'araldica.